
Collaborazioni con le aziende
1
SONDAGGI E INDAGINI DI CLIMA
Aiutare l'azienda nel monitorare la situazione sui casi di violenza o di discriminazione di genere (anche non legati a potenziali colleghi) per capire come agire.
2
WEBINAR
Formazioni e momenti di sensibilizzazione su temi diversi legati al tema della violenza di genere, anche attraverso giochi, quiz e applicazioni interattive.
3
VIDEO INFORMATIVI PER PIATTAFORME
E-LEARNING
Realizzazione ad hoc per l’azienda dei contenuti informativi sulle nostre tematiche da caricare su piattaforme in streaming, visualizzabili in qualsiasi momento dallÉ™ dipendenti.
4
CREARE CONTENUTI SOCIAL IN COLLABORAZIONE
Progettare e realizzare contenuti social insieme volti a diffondere messaggi di cambiamento culturale, legati il più possibile alla storia e al business dell'azienda.
5
CONSIGLIERA
DI FIDUCIA E CORPORATE CULTURE
Aiutare l'azienda nell’individuare una persona esterna o interna (o un gruppo di persone misto) che possa collaborare per dare supporto a chi sente di subire discriminazioni e/o violenze.
6
AMBASSADORS
Individuare delle persone da formare ad hoc che realizzino progetti di team building con i propri gruppi di lavoro promuovendo una cultura basata sul rispetto e la parità di genere.
7
STRUMENTI DI AIUTO E SUPPORTO
Valutare i propri strumenti di aiuto e supporto e introdurne di nuovi e opportuni se necessario.
8
VOLONTARIATO D'IMPRESA E TEAM BUILDING
Organizzare insieme alla nostra associazione dei momenti di team building supportandoci nelle nostre attività.
9
REGALI AZIENDALI E GADGET SOLIDALI
Realizzare gadget personalizzati per l’azienda come borse in stoffa, t-shirt o altro, come supporto economico ai nostri progetti e regalo per lÉ™ dipendenti.
10
CAUSE RELATED MARKETING
Dedicare un prodotto dell’azienda a noi, destinando una percentuale come donazione alla nostra associazione, informando lÉ™ clienti, per migliorare la Brand Awareness e supportarci economicamente.
11
SUPPORTARE UN PROGETTO SUL TERRITORIO
Decidere di investire sul territorio circostante in cui l'azienda opera in piccole e/o grandi attività (anche scegliere role models per le scuole del territorio, laboratori o progetti tre lÉ™ propriÉ™ dipendenti).
12
ORGANIZZA UN EVENTO CON NOI: SPONSORSHIP E PARTNERSHIP
Progettare e realizzare insieme un evento di sensibilizzazione di diversa portata dedicato allÉ™ dipendenti e/o al territorio.
13
FORMAZIONE SU MISURA
Creare percorsi formativi personalizzati per le aziende con moduli specifici per dirigenti, HR e dipendenti.
14
CERTIFICAZIONI E POLICY AZIENDALI
Aiutare le aziende a sviluppare o migliorare politiche di diversity & inclusion, oltre a ottenere certificazioni che dimostrino il loro impegno.
15
MENTORSHIP E COACHING
Offrire programmi di mentoring per dipendenti o manager su temi di leadership inclusiva e prevenzione delle discriminazioni.
16
AUDIT SULLA CULTURA AZIENDALE
Un’analisi approfondita per capire i punti di forza e le aree di miglioramento in termini di inclusione e sicurezza.
17
CASI STUDIO E STORYTELLING
Creare storie di impatto che possono essere condivise internamente o esternamente per sensibilizzare il publico aziendale.
18
SUPPORTO IN SITUAZIONI DI CRISI
Offrire consulenza e intervento in caso di episodi di discriminazione o molestie in azienda.
19
MENTORSHIP E COACHING
Un’attività pensata per aziende che vogliono costruire reti virtuose e relazioni autentiche, promuovendo inclusione e attivismo. Attraverso format partecipativi, connettere dipendenti, attivistÉ™ e realtà del territorio per creare una community aziendale consapevole, informata e connessa.
20
DIVERSITY & INCLUSION E ADVISORY PROGRAM
Un servizio di consulenza continuativa per le aziende per autarle a interagrare politiche di inclusione e contrasto alla violenza di genere nei regolamenti aziendali
Obiettivi dell'azienda
Benefici fiscali per le donazioni liberali che sono deducibili per l'azienda
Appoggiare e sostenere una causa fondamentale per sensibilizzare lÉ™ dipendenti e migliorare il clima all'interno dell'azienda
Le aziende che investono in diversity & inclusion attraggono e fidelizzano talenti, sopratutto tra le nuove generazioni che cerano luoghi di lavoro più etici e inclusivi
Un ambiente di lavor sicuro e inclusivo migliora il benessere dei dipendenti, riducendo assenteismo e turnover
Aumentare la Brand awareness per lÉ™ consumatori finali e posizionarsi chiaramente nella causa
Sostenere una realtà associativa che punta alla formazione e sensibilizzazione in vari ambiti, tra cui scuole e territorio
Rafforzare l’impegno ESG (environmental, social, governance) dell’azienda, sempre più rilevante per investitori e stakeholder
Collaborare con una realtà impegnata in queste cause può aprire opportunità di networking con altre aziende, istituzioni e comunità