
Campagna Lei è
È partita il 16 gennaio 2024 con la presentazione in Senato a Roma la campagna sociale LEI È, patrocinata dalla Fondazione Pubblicità Progresso.
Dodici soggetti diversi, ma con al centro la libertà di scelta e l’autodeterminazione delle donne. E’ stata diffusa sulle principali testate, in affissione, in TV e sui social.
L’ obiettivo è far conoscere leggi e diritti faticosamente conquistati negli anni e difenderli perché valgano anche domani.
Dal diritto di scegliere se portare avanti una gravidanza, garantito dalla legge 194, alla parità salariale sancita dalla Costituzione, dalla denuncia della violenza maschile, riconosciuta come violazione dei diritti umani dalla Convenzione di Istanbul, alla tutela di chi trova il coraggio di denunciare, prevista dal Codice Rosso.
Una campagna che mira anche a scardinare luoghi comuni e stereotipi sul ruolo delle donne, nel mondo del lavoro come in politica e nelle relazioni intime, che limitano la loro libertà e alimentano la violenza di genere che ha profonde radici culturali.
E’ stata proposta dall’associazione LOFFICINA e co-firmata da Se non ora quando? Torino, Break the Silence Italia, Torino Città per le Donne.
E’ stata realizzata pro bono dalla Agenzia di pubblicità Hub09.
Alla presentazione in Senato sono intervenute le responsabili delle 4 associazioni promotrici: Elena Rosa de LOFFICINA, Laura Onofri per Se non ora quando? Torino, Mariachiara Cataldo per Break The Silence Italia, Antonella Parigi di Torino Città per le Donne.
Per la Fondazione Pubblicità Progresso Serena Fasano, per l’Agenzia Hub09 Angela Sannicandro.
Ha portato un saluto la senatrice Anna Rossomando che ha sostenuto l’incontro.