
Ecco il team
Associazione di promozione sociale (APS) basata sul protagonismo giovanile che si occupa di genere, sessismo, violenza e discriminazioni di genere ed educazione al consenso, attraverso la lente del transfemminismo intersezionale. La nostra realtà pone molta attenzione non solo a quanto accade nel mondo offline, ma anche nel mondo digitale e online. Ci soffermiamo sulle violenze e le discriminazioni considerate erroneamente secondarie o minori, ma che sono nella parte sotto dell’iceberg, di cui spesso si vede solo la punta.

Dedizione. Esperienza. Passione.
Ogni persona del nostro team ha un percorso di vita e professionale totalmente diverso che rende questo team variegato, ricco di esperienze e competenze diverse e attento ad aspetti diversi per rispettare l'approccio intersezionale.



Il nostro manifesto
Rompiamo il silenzio. In un mondo caratterizzato da una profonda indifferenza, Break The Silence decide di dare voce a chi soffre per discriminazioni e violenze. Decide di essere al fianco di chi subisce tutto questo per il solo fatto di voler essere libera di vivere la propria vita, scegliendo di autodeterminarsi. Decide di fare luce sulle discriminazioni e violenzediffondendo gli strumenti per riconoscerle e per prevenirle, sia online sia offline.
Crediamo in un mondo in cui la parità di genere non sia un sogno, ma una realtà. Un mondo in cui ogni persona sia libera di essere se stessa, libera dalla paura di chi decide di odiare e di colpevolizzare.
Per questo ci impegniamo ad ascoltare ed includere ogni soggettività, l’esperienza di ogni persona è unica ed importante: l’obiettivo è creare uno spazio sicuro in cui saper trovare supporto e crescere attraverso uno scambio continuo.
Sappiamo che si tratta di un percorso impegnativo, e solo affrontandolo insieme, attraverso l’intersezionalità e un’alleanza forte, imparando le une dalle altre, possiamo raggiungere il nostro obiettivo.
Ci attiviamo per far si che tutto questo si traduca in azioni di advocacy, lobbying e formazioni in modo da avere un impatto e migliorare concretamente la vita delle persone.
Noi crediamo in un mondo libero dalla violenza e dalle discriminazioni. E tu, ci credi?
Allora costruiamolo insieme.
